| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
Coltivazione tipica dell’areale Campano, cespi voluminosi e molto pesanti a secondo delle tipologie e varietà può arrivare a pesare ben oltre 1 KG, coltivate in pieno campo dall’inizio dell’autunno fino alla primavera inoltratata, estrema resistenza al freddo ed alle condizioni climatiche avverse, colore brillante, cuore compatto e ottima tendenza all’imbiancamento, adatta alla produzione di cuori per la IV gamma, saporite e serbevoli, ottima shelf life.
Rientrano nella categoria sia indivia riccia che scarola liscia.
Tutte le varietà coltivate sono prodotte secondo rigidi disciplinari di produzione integrata, secondo normativa GLOBAL GAP.