| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
Le tipologie coltivate sono tipiche dell’areale Campano.
Essenzialmente Tipologia Allungato che ricorda il classico S. Marzano, e da poco anche la tipologia ovale.
Essenzialmente coltivato sotto serra ed in piccole percentuali in pieno campo.
Eccellenti caratteristiche di shelf life, produzione alta, colore e sapore inconfondibili, nella variante “insalataro” con elegante colorazione verde aranciata scura, per finire sulla variante a “rosso”.
Tutte le varietà coltivate sono resistenti o tolleranti all’oidio e ToMV e TSWV prodotte secondo rigidi disciplinari di produzione integrata, secondo normativa GLOBAL –GAP.