| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
| Codice Prodotto | |
| Descrizione Prodotto | |
| Codice Imballo | |
| Descrizione Imballo | |
| Numero di colli | |
| Peso Netto | |
| Tipo di fatturazione | |
| Quantità da fatturare | |
| Prezzo Unitario | |
| Totale Importo |
Coltivazione introdotta in Campania da oltre un ventennio, caratteristiche peculiari, sono la forma regolare rotondo-schiacciata, il colore verde tenue, la presenza di foglie elastiche di un bellissimo colore vede scuro, inserite in internodi regolari, sapore dolce, polpa croccante ed ottima conservabilità.
Tipicamente prodotto per l’esportazione verso i paesi del Nord Europa.
Rientrano nella categoria: cavolo rapa, cavolo verza e cavolfiore.
Tutte le varietà coltivate sono prodotte secondo rigidi disciplinari di produzione integrata, secondo normativa GLOBAL -G